La Madonna Del Cancelliere Rolin - dettagli
LA MADONNA DEL CANCELLIERE ROLIN, 1435 - Olio su tavola, cm 66 x 62
Parigi, Museo del Louvre
Era il dipinto destinato alla cappella funeraria del grande Cancelliere nella cattedrale di Autun, sua città natale. L’atmosfera nella quale si svolge la scena ha una dimensione metafisica, Nicolas Rolin è già partecipe della beatitudine celeste, egli è inginocchiato davanti alla Vergine, regalmente ricoperta da un manto rosso e incoronata da un Angelo, ha il Bambino benedicente sulle ginocchia ma il Cancelliere è rappresentato allo stesso livello della Vergine, tanto era il suo ruolo nel mondo!
In questa tavola c’è grande attenzione ai dettagli, tutti carichi di simbolismo, la resa materica dei tessuti e dei gioielli è massima, erbe e fiori all’esterno - un piccolo hortus conclusus - sono descritti con attenzione miniaturistica. Il luogo è elevato, torna la citazione della torre di Karlestein con la cappella della Santa Croce. Sullo sfondo è indicata una città, non identificabile, su un fiume che si perde nella lontananza della prospettiva aerea.